Bando preselezione giudici Tribunale Unificato Brevetti

2013-10-24T08:30:36+00:0024 Ottobre 2013|Articoli|

Sono iniziate le preselezioni per i futuri giudici del Tribunale Unificato dei Brevetti. E' stata pubblicata la "Call for expression of interest" per i potenziali candidati alla fase di preselezione. Per poter partecipare bisogna essere cittadini di uno degli stati aderenti all'Accordo sul Tribunale Unificato dei Brevetti. Ciascuna candidato, inoltre, [...]

L’innovazione vince nelle rinnovabili

2013-10-02T18:38:13+00:002 Ottobre 2013|Articoli|

Un articolo del nostro partner Andrea Valente Cioncoloni, appena pubblicato da RES Magazine, illustra le statistiche dell'Ufficio Brevetti Internazionale e dell'Ufficio Brevetti Europeo relative alle domande di brevetto dal 2007 al 2012. L'incremento delle domande di brevetto è presente e si può notare come interessi, in prima battuta, il settore [...]

International Property Rights Index 2013: Italia al 47° posto

2013-09-12T14:04:13+00:0012 Settembre 2013|Articoli|

Sarà presentato oggi a Washington l'indice internazionale su i diritti di proprietà: l'Italia si trova ultima tra i Paesi europei, ultima tra i Paesi del G7 nonchè dietro al Rwanda. Siamo lontani, molto lontani, dai migliori. Siamo al 47° posto. L'indice di misura IPRI valuta la tutela della proprietà, intesa [...]

22nd Century Group: brevetto per regolare la nicotina nel tabacco

2013-09-09T15:48:25+00:009 Settembre 2013|Articoli|

22nd Century Group Inc. ha annunciato oggi che l'Ufficio statunitense marchi e Brevetti (USPTO) ha inviato alla titolare Notifica di Concessione relativa ad un brevetto per piante di tabacco con contenuto di nicotina modificato, sviluppato utilizzando acidi nucleici derivati ​​da un gene del fattore di trascrizione identificati come NbTF7 che [...]

INPI: regolamento marchi rinomati in Brasile

2013-09-06T09:07:42+00:006 Settembre 2013|Articoli|

L'Istituto Nazionale della Proprietà Industriale - INPI - con la delibera n. 107/2013, ha stabilito le procedure per richiedere la dichiarazione di rinomanza o, come da loro definita "de alto renome", di un marchio in Brasile. Il requisito principale per richiedere una tale affermazione è che il marchio sia registrato [...]

Brevetti software in Nuova Zelanda

2013-08-29T09:05:58+00:0029 Agosto 2013|Articoli|

E' stata modificata la legge su i brevetti software in Nuova Zelanda. La nuova legge impedisce la tutela come brevetto ad un semplice software se questo non sia collegato ad un prodotto fisico. Qualora il software rappresenti un metodo per svolgere un processo questo potrà essere tutelato come brevetto altrimenti, [...]

Rigettato il brevetto Herceptin in India

2013-08-06T09:21:00+00:006 Agosto 2013|Articoli|

Ormai sempre più spesso la Giustizia indiana, in particolar modo quella relativa alla tutela brevettuale, si scontra con i colossi internazionali del farmaco. Dopo che in aprile la Novartis si è vista rigettare il proprio brevetto per un particolare di un farmaco oncologico noto come Glivec, è ora i turno [...]

Tribunale unificato brevetti

2013-07-29T16:58:07+00:0029 Luglio 2013|Articoli|

Fin dagli anni '70 si è cercato di creare un brevetto unitario avente effetti legali in tutti i Paesi Europei. Nel 2011 la Commissione Europea ha presentato alcune nuove proposte per il c.d. brevetto europeo con effetto unitario o, più semplicemente, "Brevetto Unitario" (IP/11/470 e MEMO/11/240). Alla fine del 2012, [...]

Stati Uniti e patent troll

2013-06-05T16:13:03+00:005 Giugno 2013|Articoli|

L'insieme di queste tre parole fa sempre pensare a qualche accordo stragiudiziale tra una grande industria e società di comodo che tutelano i propri brevetti in maniera aggressiva, e dispendiosa, innescando battaglie legali con il solo scopo di raggiungere accordi economici. Come è logico ed intuibile queste società di comodo [...]

Torna in cima