La Repubblica del Gusto

2012-12-20T17:27:12+00:0020 Dicembre 2012|Articoli|

"La Repubblica del Gusto" è il nuovo marchio depositato dal Comune di Noli, in provincia di Savona, per contraddistinguere presidi slow-food e produzioni a chilometri zero. Il marchio "La Repubblica del Gusto" avrà il compito di far conoscere, al di fuori della realtà locale, i prodotti tipici e in particolare [...]

Brevetto per dorso digitale reflex Nikon a pellicola

2012-12-20T14:29:52+00:0020 Dicembre 2012|Articoli|

La Nikon ha brevettato un dorso digitale per gli appassionati di fotografia a pellicola 35mm che vogliano rimanere al passo con i tempi. Il brevetto Nikon no. 2012-242615, concesso lo scorso 10 dicembre, prevede una sostituzione del dorso posteriore della macchina fotografica con un sofisticato apparecchio digitale. Genericamente, nel preambolo [...]

PIMCO ottiene il brevetto su indice Global Advantage Bond

2012-12-20T12:16:22+00:0020 Dicembre 2012|Articoli|

La PIMCO, leader globale negli investimenti, ha ottenuto il brevetto per la metodologia utilizzata dall’indice Global Advantage Bond Index. Il GLADI è un indice obbligazionario innovativo utile ad individuare le opportunità d'investimento negli odierni scenari della "Nuova Normalità". Il brevetto americano è contraddistinto al n. 8.306.892 ed è stato concesso [...]

Parlamento Europeo approva brevetto unitario

2012-12-11T17:59:35+00:0011 Dicembre 2012|Articoli|

Dopo trenta anni di progetti e lavori, il 1°gennaio 2014 (o dopo la ratifica di almeno tredici Stati membri), entrerà in vigore il brevetto unitario. E' stato approvato dal Parlamento Europeo la nuova procedura di tutela degli inventori in àmbito comunitario. La procedura è stata approvata, con tre distinte votazioni [...]

Registrazione marchio Retina schermi alta risoluzione

2012-12-05T16:19:35+00:005 Dicembre 2012|Articoli|

Apple, molto fervida nell'àmbito della proprietà intellettuale, ha ottenuto, in data 27 novembre 2012, la registrazione per il marchio "Retina" per contraddistinguere schermi ad alta risoluzione in cui, per l'occhio umano, è impossibile individuare i pixel. Il marchio è stato registrato al n. 4250500 dall'Ufficio Marchi e Brevetti statunitense e [...]

Cioccolato tollerante alla temperatura

2012-11-30T17:32:19+00:0030 Novembre 2012|Articoli|

Cioccolato tollerante alla temperatura, è questo il nome tecnico che l'azienda britannica Cadbury, da due anni di proprietà dell'americana Kraft, ha dato al nuovo brevetto di sua invenzione. Tramite il nuovo brevetto di formulazione, la cioccolata non si scioglie anche se esposta a temperature di oltre 40 gradi per oltre [...]

Nuovi marchi comunitari centro destra italiano

2013-01-08T15:26:03+00:0029 Novembre 2012|Articoli|

Sono stati depositati da Silvio Berlusconi nove nuovi marchi comunitari per il centrodestra italiano. I nuovi simboli sono stati depositati tra il 18 luglio e l'8 novembre 2012. I primi sono: Italia che lavora, L’Italia che lavora, Grande Italia e GrandeItalia. Gli ultimi per contraddistinguere cinque varianti per il nome [...]

Lingue brevetto unico europeo

2012-12-11T17:07:54+00:0029 Novembre 2012|Articoli|

La Corte di Giustizia UE il 27 novembre scorso, con la pronuncia C-566/10, ha accolto il ricorso dello Stato Italiano, avverso la sentenza delle cause riunite T‑166/07 e T‑285/07, con la quale il giudice ha respinto i ricorsi dell'Italia, volti all’annullamento dei bandi relativi ai concorsi generali EPSO/AD/94/07 in quanto [...]

Marchio internazionale in Messico

2012-11-21T10:46:30+00:0021 Novembre 2012|Articoli|

Il marchio internazionale in Messico sarà tra pochi mesi una realtà. E' stato sottoscritto, il 19 novembre scorso, dal Segretario all’Economia del Messico, Bruno Ferrari, e il presidente del WIPO, Francis Gurry, l’accordo con cui il Messico entrrà a far parte del Protocollo di Madrid su i marchi internazionali. Detto [...]

Marchio comunitario “Pagine Gialle”

2012-11-20T12:29:46+00:0020 Novembre 2012|Articoli|

E' ufficialmente un marchio comunitario "Pagine Gialle" della società Seat. Il Tribunale dell'Unione Europea ha confermato quanto già emerso in sede di opposizione e di ricorso, avvenuti presso l'UAMI (Ufficio per l'Armonizzazione nel Mercato Interno) e presentati dalla società francese Phonebook of the World. L'opposizione si era basata sulla genericità [...]

Torna in cima