Sequestro borse false marchio Balenciaga

2013-02-12T12:01:33+00:0012 Febbraio 2013|Articoli|

Nel corso di controlli atti a contrastare violazione di diritti di proprietà intellettuale, il Servizio Antifrode dell’Ufficio delle Dogane di Milano 1 ha proceduto con il sequestro di una partita di borse contraffatte a marchio Balenciaga. Le 70 borse sequestrate erano destinate al mercato giapponese. Il marchio era stato contraffatto [...]

Apco Worldwide: 50 marchi innovatori nessuno italiano

2013-02-08T17:36:13+00:008 Febbraio 2013|Articoli|

La Apco Worldwide, società leader nella comunicazione globale e strategia di impresa, ha stilato la classifica dei 50 marchi innovatori al mondo. La Champion Brand è stata stilata analizzando oltre 600 aziende al mondo, pubbliche e private. Detta classifica aiuta le aziende ad allineare il loro marchio aziendale con le [...]

Piano azione doganale UE 2013-2017

2013-02-08T15:30:31+00:008 Febbraio 2013|Articoli|

La Commissione Europea ha approvato un piano d’azione doganale per il periodo 2013-2017 in materia di violazioni dei diritti di proprietà intellettuale registrati anche presso le dogane UE. Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato a dicembre 2012 un regolamento riguardante l’applicazione della normativa doganale in materia di violazioni dei diritti [...]

Protezione design negozi Apple

2013-01-28T10:33:47+00:0028 Gennaio 2013|Articoli|

Il 24 gennaio scorso l'Ufficio marchi e brevetti statunitense, USPTO, ha pubblicato le registrazioni di due domande di marchio, depositate il 12 maggio 2010, relative al design dei negozi Apple e rispettivamente contraddisitnte ai nn° 85036990 e 85036986 I marchi sono stati registrati nella classe 35 della Classificazione di Nizza [...]

Sentenza marchio comunitario Budweiser

2013-01-23T16:53:28+00:0023 Gennaio 2013|Articoli|

L'americana Anheuser-Busch, azienda attiva nella produzione di birra e bevande analcoliche, ha ottenuto il diritto di porre in vendita, nel mercato europeo, la famosa birra Budweiser. La sentenza del Tribunale di Lussemburgo è giunta dopo una lunga battaglia legale con l'azienda ceca Budejovicky Budvar. L'inizio della disputa risale al 1996, [...]

Marchi italiani della politica

2013-01-11T11:57:42+00:008 Gennaio 2013|Articoli|

Nel corso del 2012, presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, ma non solo, sono stati numerosi i loghi di partiti più o meno famosi che sono stati depositati. Ricordiamo i ns. articoli del 29 novembre e del 28 dicembre 2012. In queste date abbiamo analizzato i marchi comunitari del centrodestra [...]

Agenda Monti

2012-12-28T15:29:51+00:0028 Dicembre 2012|Articoli|

In questa fine d'anno politicamente difficile e con grandi speranze per l'anno venturo abbiamo rinvenuto un marchio italiano che richiama il programma dell'Agenda del Prof. Mario Monti ed un marchio comunitario sempre a sostegno del Professore. Il marchio italiano è stato depositato a Brescia, in data 5 ottobre 2012, e [...]

Ufficio brevetti e marchi Sassari

2012-12-27T09:03:12+00:0027 Dicembre 2012|Articoli|

L'incremento del numero di depositi brevettuali, dai 220 nel 2011 ai 280 nel 2012, hanno spinto la CCIAA di Sassari a potenziare l'ufficio marchi brevetti della Camera di Commercio. Quello che si vuole creare è una rete per potenziare e diffondere maggiormente la cultura brevettuale in Sardegna, fornendo servizi di [...]

Ufficio brevetti americano rifiuta brevetto Apple

2012-12-20T20:35:04+00:0020 Dicembre 2012|Articoli|

L'Ufficio Brevetti americano ha rifiutato il brevetto Apple, commercialmente denominato Pinch to Zoom (il titolo del brevetto è "Portable electronic device with multi-touch input"), ovvero l'ormai classico movimento delle due dita per ingrandire un'immagine su iPhone, iPod e iPad. Questo è tra i brevetti fondamentali per la vittoria di Apple [...]

Torna in cima